Vasto, 30.4.2014 – I responsabili
Virginia della Guardia, Alessandro Cilli e Simone Loreta dell‘Associazione
ambiente, sport e cultura, in collaborazione con la FEE Abruzzo e sotto la
Presidenza regionale di Paolo Leonzio, lamentano l’inattività delle autorità
interessate al controllo ed all’intervento sul territorio in ordine alle gravi
situazioni d’inquinamento più volte denunciate e che interessano il Vastese ed aree
confinanti.
Le numerose segnalazioni, ben
circoscritte nei luoghi e documentate con foto rese pubbliche con comunicati
stampa, non hanno sortito effetto alcuno, nonostante il perseverare di realtà
che, quotidianamente, peggiorano lo stato di territori già compromessi.
Ultimo, in ordine di tempo, il caso
riscontrato in territorio di Montenero di Bisaccia, in zona limitrofa il porto
turistico, laddove, su di una spiaggia normalmente utilizzata per la
balneazione, un tubo di 20 cm di diametro, scarica liquami ed acque nere
direttamente nelle acque marine di costa.
L‘Associazione ambiente, sport e
cultura e la FEE Abruzzo, preannunciano la diffusione di un opuscolo illustrato
in cui verranno portate a conoscenza del più vasto pubblico le situazioni
d’inquinamento dei nostri territori. In concomitanza, per fine maggio, sarà
organizzata, a Roma, una manifestazione di sensibilizzazione e denuncia davanti
al Ministero dell’Ambiente.
Il presente comunicato stampa viene
inviato alle autorità giudiziarie competenti.
Virginia
della Guardia - Alessandro Cilli -
Simone Loreta
Responsabili volontari
Associazione ambiente, sport e cultura FEE -
Abruzzo
Nessun commento:
Posta un commento