VOTO "INCROCIATO": UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
Se ne parla, e gli elettori sembrano avere le idee chiare, molto più dei politici, o di qualche politico. La scelta del voto incrociato, ammessa dalla normativa, che consiste nell'indicare un candidato sindaco e, contemporaneamente, un candidato consigliere di una lista non collegata, ha una sua logica, è un'opzione sulla quale riflettere: Desiati lo sta ripetendo nei suoi comizi con la chiarezza che gli è propria. Il tutto nella assoluta trasparenza, trattandosi di un invito rivolto alle persone, di qualsiasi orientamento politico, invito così riassumibile: se ritenete che Massimo abbia le carte in regola per governare questa città, non lasciatevi sfuggire l'occasione, in nessun caso.
Se ne parla, e gli elettori sembrano avere le idee chiare, molto più dei politici, o di qualche politico. La scelta del voto incrociato, ammessa dalla normativa, che consiste nell'indicare un candidato sindaco e, contemporaneamente, un candidato consigliere di una lista non collegata, ha una sua logica, è un'opzione sulla quale riflettere: Desiati lo sta ripetendo nei suoi comizi con la chiarezza che gli è propria. Il tutto nella assoluta trasparenza, trattandosi di un invito rivolto alle persone, di qualsiasi orientamento politico, invito così riassumibile: se ritenete che Massimo abbia le carte in regola per governare questa città, non lasciatevi sfuggire l'occasione, in nessun caso.
Nessun commento:
Posta un commento