Un autorevole apprezzamento
Do atto ai ragazzi di "Giovani in Movimento" di aver saputo tratteggiare con poche pennellate il "politico" moderno. Aggiungerei soltanto che questo è il risultato dell'appannamento (non posso pensare alla scomparsa) delle ideologie. Candidarsi ed essere eletti in Parlamento senza motivazioni ideologiche e quindi etiche non può che portare al "do ut des", a mercanteggiare il proprio ruolo. Lo scoraggiamento aumenta se si pensa che quei parlamentari dovranno votare la "riduzione delle spese della politica". Difatti, Massimo Gramellini della Stampa di Torino l'ha colto immediatamente, l'attuale progetto di contenimento della spesa pubblica che prevede la riduzione dei benefit per i parlamenari, la riduzione delle auto blu (a proposito: forse non tutti sanno che la Pivetti, ex Presidente del Parlamento, ha diritto all'auto blu, ad un ufficio a Montecitorio e alla scorta!!!) ed altri provvedimenti di moralizzazione della spesa pubblica, andranno in vigore nella prossima legislatura, ovvero quando a deciderne le modalità esecutive sarà un nuovo Parlamento con inquilini presumo ancor piò "incarogniti"...A livello locale...nihil sub sole novi!
Nicolangelo D’Adamo
Do atto ai ragazzi di "Giovani in Movimento" di aver saputo tratteggiare con poche pennellate il "politico" moderno. Aggiungerei soltanto che questo è il risultato dell'appannamento (non posso pensare alla scomparsa) delle ideologie. Candidarsi ed essere eletti in Parlamento senza motivazioni ideologiche e quindi etiche non può che portare al "do ut des", a mercanteggiare il proprio ruolo. Lo scoraggiamento aumenta se si pensa che quei parlamentari dovranno votare la "riduzione delle spese della politica". Difatti, Massimo Gramellini della Stampa di Torino l'ha colto immediatamente, l'attuale progetto di contenimento della spesa pubblica che prevede la riduzione dei benefit per i parlamenari, la riduzione delle auto blu (a proposito: forse non tutti sanno che la Pivetti, ex Presidente del Parlamento, ha diritto all'auto blu, ad un ufficio a Montecitorio e alla scorta!!!) ed altri provvedimenti di moralizzazione della spesa pubblica, andranno in vigore nella prossima legislatura, ovvero quando a deciderne le modalità esecutive sarà un nuovo Parlamento con inquilini presumo ancor piò "incarogniti"...A livello locale...nihil sub sole novi!Nicolangelo D’Adamo
Grazie, Preside, dell'apprezzamento. La invitiamo a leggere tutto il numero di 'Giovani In Movimento' di giugno che contiene anche un editoriale con una analisi sulla situazione politica locale ed un altro articolo che credo Lei possa condividere (il mensile è in distribuzione presso edicole, pub, bar, pizzerie e gelaterie oppure su Histonium.net trova il pdf)
RispondiEliminaSempre augurandoci che torni la Politica, quella con la 'P' maiuscola, La saluto cordialmente.
Marco di Michele Marisi
Caro Preside, adesso siamo in due a fare un certo tipo di pressioni nei Tuoi confronti. Credimi: Marco ed io non ci siamo messi d'accordo. Con stima
RispondiEliminaGiacinto
Grazie per il... grazie, ma ho sempre "gridato" onore al MERITO, non vorrei smentirmi ora.
RispondiEliminaMi auguro anch'io che torni la... POLITICA, io mi ritaglierò il ruolo di "spettatore attivo" (non so cosa significa, ma vi giuro che non è un ossimoro...).