Dopo
i successi di San Buono, Torricella Peligna e Vasto, si conclude a FARA SAN
MARTINO l'edizione estiva della transumanzartistica 2015 (giunta alla sesta
edizione).
Arte,
Libertà e Solidarietà incontreranno la NATURA di Fara San Martino dall’11 al 13
settembre 2015.
Al
TORRIONE del quartiere Torrevecchia saranno allestite le mostre di pittura
itinerante, che vedono concorrere 23 artisti provenienti da tutto il mondo, la
mostra fotografica del Prof. Vittore Verratti (dedicata al suo lavoro di medico
volontario in Sud Sudan), la mostra dei RAGAZZI LIBERI delle associazioni ARCA
di Fara San Martino e Giffas e AIDA di Napoli.
Il
programma della tappa prevede le rappresentazioni teatrali “ANIME TRANSUMANTI”
dell’Associazione Transumanza Artistica e quella dell’Associazione Il Cappello
Magico “UNA MADRE COSI".
Parteciperanno
all'evento il Maestro (Performer) Enzo Correnti da Prato, le interpretazioni
degli attori Icks Borea, Luciano Emiliani e Nicola Liberato, la BODY POETRY del
trio di Ancona del poeta Mauro Cesaretti, la musica del cantautore Giuseppe
Peluzzi, il Gruppo Transumante (Annamaria Basso, Giovanni Ruggieri, Giuseppe
Peluzzi, Ugo Trevale e Daniele Cericola), il virtuoso chitarrista Tiziano
Ciccone.
Sarà
dato spazio alla narrativa con la presentazione del libro di Gianluca Di Renzo,
“La gente morta non si diverte”.
Il
LABORATORIO DELLE COSE SEMPLICI, a cura di Mariacristina Colanzi e Ugo Trevale,
sarà dedicato anche ai più sfortunati, nella convinzione che l’arte debba
abbattere le barriere non costruirle.
Momenti
informativi saranno legati agli interventi di Mariacristina Colanzi e la
Dott.ssa Natascia
Cupaiolo sull’importanza di una sana produzione e
rivalutazione della Canapa, le stesse si occuperanno di performance a base di
contaminazioni danzanti.
Nella
giornata conclusiva di domenica 13 settembre, la mattinata sarà dedicata alla
NATURA con una camminata fra le splendide gole di Fara San Martino accompagnati
dalla guida Barbara Della Costa.
La
manifestazione è gratuita, l’Associazione Culturale Transumanza Artistica (che
ha sede legale a Pennadomo) cerca di promuovere l’arte non di tassarla.

Nessun commento:
Posta un commento