Al sindaco
Oggetto:
interpellanza su lavori lungomare Cordella
Il
sottoscritto consigliere comunale Nicola Del Prete,
preoccupato
della situazione precaria in cui sono chiamati ad operare i dipendenti comunali
del settore Servizi e manutenzioni sul lungomare Ernesto Cordella per
"tamponare" il dissesto idrogeologico che sta investendo tutta la
passeggiata nord del lungomare stesso, in località Vasto marina, in particolare
dall'area di sosta sotto la Bagnante fino all'impianto dell'ex depuratore;
considerato che l'intervento posto in
essere dal settore Lavori Pubblici, a fronte di un impegno di spesa e da una
volontà politica che dovrebbero ancora essere decisi e deliberati dalla giunta,
si limiterebbe alla messa in sicurezza della strada interessata dai ripetuti
interventi franosi, iniziati nel 2011;
che gli interventi avviati in manutenzione
non riguardano affatto, al momento, il progetto preliminare di riqualificare
dell'intera area che prevede un impegno di spesa di circa 350 mila euro con
somme da inserire in bilancio e non ancora disponibili;
verificata, sul luogo, la precarietà in cui
operano i dipendenti comunali che con tanti sacrifici e spirito di abnegazione
stanno rendendo un servizio che non potrà definirsi definitivo, in quanto i
lavori avviati possono limitarsi al rifacimento di alcune velette del
lungomare, al riempimento delle voragini ed alla sostituzione della ringhiera
del lungomare stesso, ma in assenza totale di un piano di sicurezza che per
questo tipo di intervento è assolutamente necessario, considerato anche
l'ordinanza sindacale, tutt'oggi in vigore, vieta qualsiasi tipo di transito,
anche pedonale, lungo il tratto di strada interessato dalla frana;
considerata l'estrema difficoltà di
intervento sul luogo, dove gli smottamenti e le falle si susseguono a causa
della presenza nel sottosuolo di acque sorgive provenienti da Fonte Ioanna e,
presumibilmente, anche dalla forza delle acque marine che hanno compromesso le fondamenta ed il muro di
sostegno della passeggiata, facendo scivolare a mare gli scalini di discesa
sulla scogliera e la vecchia ringhiera oramai inghiottita dalle acque,
tutto ciò premesso, CHIEDE alla S.V.Ill.ma
di conoscere
-se vi siano atti deliberativi di indirizzo
della giunta che abbiano consentito l'inizio degli interventi manutentivi su
lungomare Ernesto Cordella,
-quale somma il Comune intende spendere per
procedere alla messa in sicurezza del tratto di lungomare interessato dalla
frana e da quali capitoli attingere le somme in questione, che non sono quelle
previste dal preliminare di progetto;
-se gli operai che stanno procedendo alla manutenzione
del tratto di lungomare hanno un piano di sicurezza, vista la precarietà del
tipo di intervento posto in essere sulla sabbia ed a ridosso del mare;
-se non ritiene, invece, che al posto di
effettuare una spesa che potrebbe rivelarsi inutile al cospetto del progetto
generale, che deve necessariamente essere indirizzato verso il risanamento del
dissesto ed al ripristino in sicurezza della strada, del marciapiede, della
ringhiera e della pubblica illuminazione, non sia più opportuno procedere speditamente
con lavori di somma urgenza all'avvio dell'opera prevista dal progetto
preliminare dando corso tempestivamente all'iter;
-se i ritardi di intervento di
riqualificazione dell'intera area, considerato che il primo smottamento risale
al 2011, non siano da addebitare alla sottovalutazione del problema ed allo
scarso interesse mostrato fino ad oggi dall'amministrazione comunale al
lungomare Cordella;
come si intende procedere per fare in modo
che durante l'imminente stagione estiva turisti e cittadini vastesi possano
tornare a godere del panorama sul mare, nel tratto del lungomare E. Cordella
nord, di cui sono privati da oltre 3 anni.
Nicola Del Prete
(Consigliere
comunale indipendente)
Nessun commento:
Posta un commento