Referenda senza quorum: spoglio inutile
La Costituzione è chiara: se al singolo referendum non partecipa la maggioranza assoluta degli aventi diritto, lo stesso è nullo. Ora, se alla chiusura dei seggi dovesse essere palese il non raggiungimento del quorum, che senso ha procedere allo spoglio delle schede? Per il puro gusto di sapere come abbia votato una minoranza? Per dare alle parti interessate un risultato su cui potersi accapigliare in quelle che Jader Jacobelli chiamava le tribune dei vincitori?
La Costituzione è chiara: se al singolo referendum non partecipa la maggioranza assoluta degli aventi diritto, lo stesso è nullo. Ora, se alla chiusura dei seggi dovesse essere palese il non raggiungimento del quorum, che senso ha procedere allo spoglio delle schede? Per il puro gusto di sapere come abbia votato una minoranza? Per dare alle parti interessate un risultato su cui potersi accapigliare in quelle che Jader Jacobelli chiamava le tribune dei vincitori?
mA ALLA CHIUSURA DEI SEGGI COME SI FA A SAPERE SE IN iTALIA, NON A VASTO, SI è RAGGIUNTO IL QUORUM ?
RispondiElimina