martedì 18 giugno 2013

Costituzione dell'Alleanza delle Cooperative Italiane in Abruzzo


ACI nazionale
Il 27 gennaio 2011, a Roma, è nata l’Alleanza delle Cooperative Italiane, il coordinamento nazionale tra Agci, Confcooperative e Legacoop, con l’obiettivo di dare più forza alle imprese cooperative. Un unico organismo con la funzione di coordinare l’azione di rappresentanza nei confronti del Governo, del Parlamento, delle istituzioni europee e delle parti sociali: sindacati dei lavoratori e associazioni datoriali.
Le tre organizzazioni cooperative rappresentano, insieme, un universo di 41.000 imprese centrate sulle persone e fortemente integrate nel territorio, con oltre 1 milione e centomila occupati12 milioni di soci, un fatturato complessivo di 130 miliardi di euro. Con questi numeri l’Alleanza delle Cooperative rappresenta oltre il 90% della cooperazione del Paese.
Le cooperative nel mondo danno lavoro a 100 milioni di persone (il 20% in più degli occupati nelle imprese multinazionali) e rappresentano 1 miliardo di soci (tre volte gli azionisti delle società di capitali). In Europa sono 160 mila le imprese cooperative che danno lavoro a 5, 4 milioni di persone e rappresentano 123 milioni di soci.
ACI Abruzzo
“Insieme per il nuovo organismo delle cooperative abruzzesi che rafforzerà le cooperative che rappresentiamo” questo è il messaggio che lancia il Presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane Abruzzo, Fernando Di Fabrizio eletto il 12 giugno nel corso dell’Assemblea Costitutiva che ha decretato la nascita, in Abruzzo, del coordinamento regionale tra Agci, Confcooperative e Legacoop.
“Già da diversi mesi collaboriamo a stretto contatto con i nostri amici e colleghi di Confcooperative e Agci, dando vita a numerose iniziative progettuali comuni -commenta Fernando Di Fabrizio- la costituzione dell’Alleanza suggella la nostra volontà di dare un volto unitario alla cooperazione abruzzese che apporterà nuovo impulso e vitalità al movimento cooperativo nella nostra regione”. “Abbiamo sempre collaborato ad iniziative comuni, ognuno con le proprie risorse - prosegue Nino Silverio, Presidente di Agci e copresidente dell’Alleanza - ma adesso l’unione delle professionalità e la stretta collaborazione che scaturirà dall’Alleanza ci consentiranno di realizzare iniziative ancora più significative”.  “L’Alleanza sarà uno strumento importante -conclude Franco Ricci Presidente di Confcooperative e copresidente dell’Alleanza – che coordinerà l’azione politica delle tre centrali e rafforzerà le imprese cooperative che rappresenta”.



Nessun commento:

Posta un commento