Legacoop Abruzzo
organizza un seminario sulle Cooperative
di Comunità che si terrà Mercoledì 5
Giugno alle ore 16.00 presso la Camera
di Commercio di Pescara in viale Conte di Ruvo,2.
L'obiettivo del seminario è di informare e sensibilizzare le
amministrazioni comunali e i cittadini sulle opportunità che le cooperative di
comunità offrono per rilanciare il territorio in termini di sviluppo economico
e miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
In Italia ci sono
5.683 comuni con meno di 5.000 abitanti (pari al 70,2% del totale), nei
quali vivono oltre 10 milioni di persone, pari al 17% della popolazione
complessiva; sono piccoli centri, spesso collocati in contesti territoriali
disagiati, con difficoltà di accesso e di collegamento con le reti
infrastrutturali e di servizi appannaggio delle città. Per queste realtà, dove
il vincolo della sostenibilità economica pone già a serio rischio la
sopravvivenza di servizi essenziali e tantomeno li rende attrattivi per un
intervento privato rispondente ad una logica di mero profitto, diventa sempre
più realistico il rischio di un deterioramento complessivo delle condizioni di
vita, con il conseguente ulteriore spopolamento di parti significative del
territorio nazionale.
Legacoop ritiene che una risposta efficace possa venire dal
protagonismo dei cittadini, da una loro più diretta assunzione di
responsabilità e di partecipazione per soddisfare i bisogni comuni, creare
occasioni di lavoro per i giovani e sfruttare potenzialità di sviluppo locale;
tutto questo attraverso la costituzione di Cooperative di Comunità.
Interverranno al seminario il vicepresidente del Consiglio
Regionale Abruzzo, Giovanni D'Amico,
il Presidente di Legacoop Abruzzo Fernando
Di Fabrizio, il Presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, il sindaco di Penne, Rocco D'Alfonso, il sindaco di Melpignano e presidente de "i
borghi autentici" Ivan Stomeo.
Coordinerà il dibattito Tiziana Centini
referente delle cooperative di comunità per Legacoop Abruzzo.
Nessun commento:
Posta un commento