Il valore di una tradizione
Nella stanza del sindaco di Vasto, appeso alla parete, al di sopra della porta, c’è il Crocefisso. Non so chi vi abbia provveduto, ma credo che la doverosa esposizione del simbolo della Fede risalga a parecchio tempo fa. Diciamo che è lì da sempre, a significare una tradizione che ha plasmato una civiltà e un popolo. Come ha osservato un membro della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in merito alla presenza del Crocefisso nelle aule scolastiche italiane, “un tribunale non può permettersi di soffrire di Alzheimer storico e non ha nessun diritto di disattendere la continuità culturale di una nazione che si è sviluppata nel tempo”. Non ho dubbi che nei prossimi lustri il Comune di Vasto, nel variare delle amministrazioni e dei colori politici, si sottrarrà al fremito cristofobico che sembra assalire le menti dei singoli e le istituzioni. È già un buon inizio. Per il resto, buona campagna elettorale.
Giacinto Zappacosta
Nella stanza del sindaco di Vasto, appeso alla parete, al di sopra della porta, c’è il Crocefisso. Non so chi vi abbia provveduto, ma credo che la doverosa esposizione del simbolo della Fede risalga a parecchio tempo fa. Diciamo che è lì da sempre, a significare una tradizione che ha plasmato una civiltà e un popolo. Come ha osservato un membro della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in merito alla presenza del Crocefisso nelle aule scolastiche italiane, “un tribunale non può permettersi di soffrire di Alzheimer storico e non ha nessun diritto di disattendere la continuità culturale di una nazione che si è sviluppata nel tempo”. Non ho dubbi che nei prossimi lustri il Comune di Vasto, nel variare delle amministrazioni e dei colori politici, si sottrarrà al fremito cristofobico che sembra assalire le menti dei singoli e le istituzioni. È già un buon inizio. Per il resto, buona campagna elettorale.Giacinto Zappacosta
Nessun commento:
Posta un commento