giovedì 26 maggio 2011

PICCOLO PRO MEMORIA PER I CANDIDATI SINDACI

Turno di ballottaggio

Lo scontro tra due coalizioni contrapposte, al turno di ballottaggio, tende per sua natura ad accentuare le distanze tra i contendenti; distanze che, a prestar fede ai comizi, sembrano oggi più incolmabili che mai. Tutti sanno che così non è.

Alla contrapposizione elettorale corrisponde certamente una frattura, anzi più fratture interne al ceto politico locale –tra le due coalizioni, ma anche e soprattutto al loro interno. Il punto però è che queste divisioni procedono in buona misura per gruppi e per cordate; e non rimandano a loro volta ad un’altrettanto netta diversità nelle analisi, nelle proposte programmatiche, nel disegno politico-amministrativo generale (posto che uno ve ne sia). Del resto, non l’ha dichiarato lo stesso Della Porta? Il programma di Lapenna “è uguale ai nostri tre programmi”.

In queste condizioni, la coalizione vincente, quale che sia, andrà probabilmente incontro a seri problemi interni; né, essendo stata incapace di presentare alla città delle scelte chiare prima delle elezioni, sarà capace di attuarle dopo. È una situazione che a Vasto conosciamo bene: a una politica debole corrisponde un potere economico forte. Il rischio è questo, le premesse ci sono tutte.

Pur in questo contesto noi non rinunciamo, nel nostro piccolo, a tentare di fare chiarezza. Vogliamo proporre ai candidati sindaci tre questioni su altrettanti argomenti decisivi per chiunque vada ad amministrare la città. Tre questioni che in vario modo riguardano un diritto elementare dei cittadini, la partecipazione diretta alle scelte suscettibili di avere un impatto rilevante sulla propria vita. Chiediamo che su queste i candidati sindaci si pronunzino pubblicamente, e con chiarezza. Eccole qui di seguito.

1. L’attuazione dello Statuto Comunale, in particolare degli Artt. 35 (Bilancio sociale) e 40 (Conferenze dei servizi pubblici locali) . Due punti irrinunciabili per iniziare un percorso di reale trasparenza amministrativa. Chiediamo, qualora si intenda assumere l’impegno, che il futuro Sindaco deleghi un politico e un tecnico comunale con il compito specifico dell’attuazione dello Statuto, a cominciare dai due articoli suddetti.
2. La delimitazione dell’istituendo Parco Nazionale della Costa Teatina. La remissione, di fatto, di ogni scelta nella facoltà delle singole amministrazioni comunali ha provocato quella prevedibile impasse che, come proprio oggi ha dichiarato l'Assessore regionale Mauro Febbo, rischia di consegnare a fine Settembre l’intera questione al Commissario governativo. A Vasto, che sarebbe comunque la comunità più importante del Parco, la chiamata in causa dell’Amministrazione comunale non ha prodotto nemmeno l’unico effetto positivo che pure ci si sarebbe potuto attendere, vale a dire un certo coinvolgimento della popolazione. Questo, promesso a più riprese dal Sindaco uscente, non è stato mai attuato.
A questo punto sarebbe il caso di adottare uno strumento previsto dall’Art. 11 della Legge Regionale 11/99, l’Inchiesta Pubblica: una procedura, volta a “fornire una completa informazione al pubblico” “sui progetti di maggiore impatto territoriale e ambientale”, “e raccogliere osservazioni, proposte e controproposte al fine di acquisire tutti gli elementi necessari per una decisione ponderata sulla realizzazione dell’intervento”.
L’adozione di questa procedura consentirebbe per un verso di guadagnare tempo rispetto alla scadenza di Settembre; per un altro, di garantire una consultazione pubblica in tempi ragionevoli, ma certi.
3. Il completamento in tutte le sue parti, secondo quanto richiesto dalla normativa vigente, del Piano di Recupero del Centro Storico in modo da poterlo approvare ed attuare. Anche in questo caso crediamo sia decisiva la consultazione dei cittadini, a cominciare dai residenti.

Ci paiono richieste attuabili, ragionevoli, moderate. Ma che segnerebbero comunque, se recepite con la necessaria convinzione, una soluzione di continuità nella direzione giusta.
Ringraziamo dell’attenzione e attendiamo una risposta.

Associazione civica Porta Nuova – Vasto
www.portanuovavasto.altervista.org

Nessun commento:

Posta un commento